Camper Mansardato: L'Arte di Viaggiare con Stile e Libertà
- Jacopo D'Angelo
- 29 lug
- Tempo di lettura: 5 min
Introduzione
Camping garage svela i segreti del camper mansardato: Origini, Storia ed Evoluzione del Comfort su Ruote/Dalle Prime Soluzioni ai Modelli Moderni

Se stai cercando un camper mansardato, sei nel posto giusto! Che tu sia alla ricerca di un nuovo o di un usato, in questo articolo ti spiegherò in maniera chiara e semplice quali sono le caratteristiche, i vantaggi e le accortezze da tenere a mente quando si sceglie il camper perfetto per le tue avventure on the road.
Cos'è un Camper Mansardato e chi deve sceglierlo?
Il camper mansardato unisce la compattezza del camper semintegrale alla spaziosità degli integrali. La sua caratteristica distintiva è la mansarda, un’area rialzata sopra la cabina di guida che ospita solitamente il letto principale, garantendo un’altezza maggiore ma ottimizzando gli spazi interni della cellula abitativa. Il camper per chi cerca un veicolo capace di offrire comfort senza rinunciare alla praticità.
Questa tipologia di camper risulta particolarmente adatta a famiglie o gruppi, grazie alla separazione degli ambienti e alla capacità di ospitare fino a 4-6 persone. Meno indicato per chi privilegia un profilo basso e aerodinamico, come nel caso dei camper semintegrali.
I camper mansardati hanno una storia ricca di innovazione, iniziata negli anni ’70 quando la crescente domanda di comfort e spazio rivoluzionò il concetto di viaggio su ruote. Questo periodo segnò il passaggio dai rudimentali furgoni attrezzati a veri e propri "mini appartamenti mobili", dove la mansarda divenne simbolo di praticità. Le tappe chiave del loro sviluppo includono:
Le Origini: Anni '70 e '80
Negli anni '70, con la crescita del turismo itinerante, emerse l’esigenza di camper più spaziosi ma ancora gestibili. I primi camper mansardati nacquero dall’idea di sfruttare l’altezza del veicolo; aggiungere una struttura rialzata sopra la cabina di guida, prolungando la cellula abitativa, così creando ulteriori posti letto fissi senza sacrificare l’area giorno. Questo design rivoluzionario permise di differenziarsi dai van convertiti e camper profilati, offrendo un vero e proprio “appartamento su ruote” con zone dedicate al riposo e alla vita sociale.
Sviluppi e Innovazioni
Mansarda Funzionale: La struttura rialzata divenne sempre più ergonomica, con finestre integrate, illuminazione e sistemi di ventilazione. Alcuni modelli introdussero scale retrattili e soluzioni per rendere l’accesso al letto più sicuro e comodo.
Materiali Leggeri: Per bilanciare l’aumento di peso dovuto alla mansarda, si iniziò a utilizzare leghe di alluminio e compositi, mantenendo stabilità e riducendo i consumi.
Layout a Zone: Gli interni furono progettati per separare l’area notte (nella mansarda) dallo spazio giorno, con cucine complete, bagni dedicati e dinette spaziose.
Rinforzi: Per sostenere l’altezza aggiuntiva, i telai furono potenziati con sospensioni specifiche e barre anti-rollio, migliorando la sicurezza in curva. Finestre doppio vetro con combinato per un isolazione termica e acustica ancora migliore.
I Primi Modelli e il Loro Impatto
I primi esempi di camper mansardati, come i modelli Westfalia o Hymer, divennero simboli di libertà per le famiglie. La possibilità di viaggiare senza sacrificare privacy e comfort rivoluzionò il mercato, rendendo il camperismo accessibile anche a chi cercava un’esperienza più domestica. In Italia, brand come Arca e Roller Team adottarono questa soluzione, con modelli iconici ancora oggi ricercati.
Era Hippie (1970s): Simbolo di nomadismo creativo, con mansarde artigianali e interni colorati e pareti poliestere.
Boom Economico (1980s-90s): Design più lussuosi, ispirati alle case tradizionali, con arredi in legno e tessuti pregiati.
Era Digitale (2000s): Mansarde "smart" con illuminazione LED, prese USB e connettività, per viaggiatori sempre iperconnessi.
L’Evoluzione Continua
Ai nostri giorni, i camper mansardati offrono tecnologie all’avanguardia: sedili cabina girevoli, pannelli solari, sistemi di riscaldamento smart e mansarde panoramiche con vetrate. Modelli come il Giottiline Siena 422 o il Giottiline Siena 440 integrano anche garage posteriori e soluzioni ibride per il risparmio energetico, mantenendo il focus sulla vivibilità.
Vantaggi del Camper Mansardato
Spazio e Comfort Superiori
La mansarda garantisce un letto matrimoniale fisso e spazioso, liberando l’area giorno per soggiorno e cucina. Ideale per chi viaggia in famiglia o cerca privacy tra i passeggeri. Questi camper sono perfetti per chi vuole sempre portarsi con se le comodità di casa.
Stabilità e Sicurezza
Nonostante l’altezza, i moderni mansardati utilizzano tecnologie come il baricentro ribassato e sospensioni adattive per una guida sicura, anche su lunghe distanze.
Personalizzazione
Molti modelli permettono di scegliere layout interni (es. letti aggiuntivi sotto la dinette) e accessori come tende parasole integrate nella mansarda. Per non dimenticarci degli incredibili optional come la mansarda vetrata.
Pronto a vivere queste esperienze? Guarda il nostro catalogo e prenota un appuntamento oggi stesso!
L'Importanza del Garage: Camper Mansardato Con Garage

Nei modelli più recenti, il garage posteriore è spesso abbinato alla mansarda, diventando essenziale per chi viaggia con attrezzature sportive o bagagli voluminosi.
Capienza: I garage nei mansardati sono generalmente più ampi, adatti a e-bike, moto leggere o casse per viaggi lunghi.
Compro un Camper da Privato o da Concessionario?
Attenzione: Il risparmio di oggi può costarti caro domani. I privati non offrono garanzie, non effettuano verifiche approfondite e, spesso, non dichiarano problemi come ruggine interna o usura del motore.
Immagina che, dopo mesi di ricerche, trovi il camper perfetto da un privato. Paghi, parti per il primo viaggio e… il motore si blocca in autostrada. Nessuna assistenza, nessun rimedio: solo spese impreviste e ricordi rovinati.
Con un concessionario, questa scena non esiste. Perché qui trovi:
✔ Trasparenza: Report dettagliati sullo stato del veicolo.
✔ Tutela legale: Garanzie contrattuali che ti salvano da sorprese.
✔ Affidabilità: Assistenza continuativa, anche dopo anni.
Il prezzo iniziale è solo l’inizio del risparmio. Fai una scelta intelligente: scegli un mansardato Giottiline dal nostro catalogo, dove qualità e sicurezza sono priorità.
Mansardati Giottiline: I Camper Mansardati Che Camping Garage Consiglia!
Cerchi il camper mansardato ideale per te, Camping Garage offre una selezione dei migliori modelli in catalogo.
La gamma Giottiline propone modelli Mansardati di alta gamma come i Siena 422 e Siena 440, caratterizzati da:
Mansarde Ampliate: Letti spaziosi e con oblò panoramico così da goderti notti incredibili.
Disposizioni salva spazio: Piantine intelligenti in grado di sfruttare ogni centimetro del veicolo ti permettono di avere molto più spazio di stivaggio e uno spazio percepito molto più ampio.
Design Italiano: Disegnati e costruiti in Toscana, i camper Giottiline fanno sentire la qualità di un prodotto italiano.
Conclusioni
Il camper mansardato si conferma come la scelta giusta per chi desidera unire libertà e comfort in ogni viaggio. Grazie alla sua architettura unica, che integra una mansarda spaziosa senza compromettere la guidabilità, questo veicolo offre il meglio di entrambi i mondi: l’autonomia di un camper compatto e la vivibilità di una vera casa su ruote.
Con Camping Garage, questa esperienza raggiunge l’eccellenza. I nostri modelli Mansardati sono progettati con materiali di alta qualità, tecnologie all’avanguardia e layout intelligenti che massimizzano ogni centimetro. Dalle soluzioni di stoccaggio integrate ai sistemi energetici a basso consumo, ogni dettaglio è studiato per regalarti serenità e praticità. In più, con la tripla garanzia e l’assistenza dedicata, avrai la certezza di un supporto continuo, prima, durante e dopo l’acquisto.
Vuoi toccare con mano la qualità Giottiline? Prenota un appuntamento con un nostro esperto e scegli il mansardato che fa per te! Contattaci